IL BLOG SI DIMOSTRA UN OTTIMO STRUMENTO. PER COLTIVARE UNA PASSIONE O ADDIRITTURA PROMUOVERE SE STESSI.
Avevo preparato la presentazione “Comunicare il vino” per un corso di italiano specialistico dedicato al linguaggio del vino. Ve ne avevo parlato alcune settimane fa, quando vi avevo raccontato di come mi ero avvicinata alla scrittura e al “blogging”.
Nello specifico ho focalizzato la mia attenzione sulla scrittura per il web nel settore “marketing del vino”, sugli strumenti a disposizione del blogger e sui motivi per il quale si può utilizzare un blog. Essenzialmente sono tre i motivi per il quale scrivere di vino su internet aiuta: grazie a contenuti interessanti e che coinvolgono il pubblico si può promuovere, sponsorizzare ed infine vendere vino.
Inoltre ho potuto mostrare ad una classe di aspiranti traduttrici ed interpreti come sia possibile:
– fare marketing di sé stessi
– diventare esperte in un settore
– coltivare una passione e (eventualmente) guadagnare soldi
cominciando a scrivere un blog.
Le slide includono questi argomenti:
Chi sono, cosa ho fatto
Come nasce il mio blog
- Vino Servus, bilingue
Storia del blogging
- blogosfera
- differenza tra giornalismo e blogging
Come usare un blog
- blog come strumento di comunicazione (usi vari)
- uso personale: personal branding, diventare specialista in un settore, consulenza, lavoro freelance
- comunicazione aziendale
Comunicare il vino
- Chi comunica il vino e come
Blog di vino
- Chi é il wine blogger
- Come comunica il wine blogger
- Chi sono i wine blogger più famosi in Italia e cosa fanno
- tipologie di blog di vino
- il linguaggio dei blog di vino
- esempi di testi
Contribuisci a migliorare questi contenuti lasciandomi le tue impressioni, commenti o semplicemente condividendo con noi le tue idee.
Francesca Romana
www.vinoservus.com