Il 2020 è cominciato da poco. Percorriamo insieme le tappe fisse per questo 2020 tra iniziative, eventi, concerti e molto altro.
gennaio 2020
Dal primo gennaio il Parkschein, il ticket per parcheggiare in città aumenta. Parcheggiare per 30 minuti un’auto costerà 1,10 Euro invece di 1,05 Euro. Il mio consiglio: usate i mezzi pubblici della Wiener Linien o la bici. L’abbonamento annuale ai mezzi pubblici costa 1 Euro al giorno. La Vienna dei prossimi venti anni, e il un pezzo di mondo in generale ci ringrazieranno.
- 10-12 gennaio – Vienna Coffee Festival www.viennacoffeefestival.cc/
febbraio 2020
Febbraio resta il mese dei balli a partire dal più prestigioso, quello dell’Opera, fino ad eventi legati a diverse categorie e mestieri, come quello dei Caffettieri viennesi o quello dei Bon Bon, sponsorizzato dai marchi austriaci più importanti di dolci e cioccolato.
marzo 2020
Per gli amanti dello sport, Vienna si trasforma in una pista urbana da (per)correre. Nel quartiere Alsergrund, il percorso prevede circa sette chilometri per correre intorno a dieci edifici architettonicamente interessanti.
- 22 marzo 2020 Vienna Urban Trail www.viennaurbantrail.com/en/
- 28-29 marzo 2020 – Argus Bike Festival – www.bikefestival.at/
aprile 2020
Ad Aprile sono tipici i mercatini pasquali, dove trovare decorazioni pasquali e dolci tipici di questo periodo come la Osterpinze, conosciuta in italiano come pinca o pinza pasquale.
- Lista completa di mercatini pasquali di Vienna
- 2 – 5 aprile 2020 – La Stiria a Vienna – Steiermark Frühling festival (in tedesco)
- 19 aprile 2020 – Vienna City Marathon www.vienna-marathon.com/
maggio 2020
In questi anni ho visto la rete metropolitana espandersi, allungarsi e raggiungere punti periferici che oggi pullulano di vita e attività. La U2 continuerà ad essere prolungata e si parla da anni dell’introduzione di una nuova linea, la U5. A causa dell’alto numero di aziende interessata a portare avanti questo progetto, il progetto stesso è stato rallentato. Pare che a maggio ci saranno indicazioni più precise circa la tabella di marcia e i costi.
La linea U5 della metropolitana viennese
In questo mese cominciano anche gli appuntamenti all’aperto del Quartiere dei Musei / Summer MQ (www.mqw.at/en/ )
- 8 – 10 maggio Genuss Festival (www.genuss-festival.at)
- 15 maggio 2020 Wiener Festwochen (Rathausplatz, www.festwochen.at)
- tba – Craft Beer Festival (www.craftbierfest.at/)
- 21 maggio 2020 Sommernachtskonzert della Wiener Philharmoniker (Schönbrunn), concerto di una notte d’estate presso reggia di Schönbrunn
- 25 – 26 maggio 2020 – Il Burgenland a Vienna – Burgenland Kultinarium festival www.burgenland-kultinarium.at/
- 27 – 29 maggio 2020 – Il Waldviertel a Vienna www.waldviertel.at/waldviertelpur
giugno 2020
Festival culinario viennese con la tavolata più lunga, Wienissimo Food Festival – date tba (www.wienissimo.at/)
- 25 giugno – 11 luglio 2020 Vienna Jazz festival http://www.jazzfest.wien/ (3 luglio Paolo Conte)
- 26–28 giugno 2020 Donauinselfest / Festival sull’isola del Danubio (www.donauinselfest.at)
luglio 2020
Concerti estivi a Vienna
- 17 luglio –3 agosto 2020, Afrika-Tage (Donauinsel, www.afrika-tage.at)
- 23-26 luglio 2020, Popfest Wien (Karlsplatz, www.popfest.at)
agosto 2020
Sempre interessante per gli amanti dello sport: Vienna ospita sulla Donauinsel il Campionato di Beach Volley dal 12 al 16 agosto. Vienna Major – Beach Majors: (https://at.beachmajorseries.com/en)
settembre 2020
- 11–13 settembre 2020, Buskers Festival Wien – Festival internazionale degli artisti di strada (Karlsplatz, www.buskers.at)
- 24 settembre –11 ottobre 2020, Wiener Wiesn-Fest 2020 (Prater, Kaiserwiese, www.wienerwiesnfest.at) l’Oktoberfest alla viennese
ottobre 2020
Ottobre è un mese caratterizzato da eventi culturali come il festival del cinema, la Viennale e la lunga notte dei musei, aperti fino alla mezzanotte
- tba- Lange Nacht der Museen https://langenacht.orf.at/en/state-list/bl/wien/
- 22 ottobre – 4 novembre 2020 – Viennale https://www.viennale.at/
novembre 2020
Il mese di novembre a Vienna è sempre caratterizzato dai mercatini di Natale.
dicembre 2020
Il 16 dicembre di 250 anni fa nasceva Ludwig van Beethoven. Una cosa molto cara agli austriaci è la tradizione di celebrare i centenari e via discorrendo dalla nascita o morte di personaggi illustri. Quest’anno ci becchiamo per tutto il 2020 una serie di eventi legati a questa ricorrenza.
Il programma Beethoven 2020 (in tedesco) (wwwbeethoven2020.wien.gv.at/site/)
Buon anno nuovo!
Francesca Romana
(c) Foto: Vienna, Canva.com