Francesca Romana è nata e cresciuta in Puglia. Laureata in Comunicazione Internazionale, vive a Vienna dal 2009 dove si occupa di marketing e pubbliche relazioni per un’enoteca di vini italiani. Dal 2013 è anche una food & wine blogger e la potete seguire nel blog “Vino Servus”. Il suo sogno nel cassetto è quello di diventare imprenditrice agricola.
Mi descrivo così.
Ho deciso di raccontare la mia esperienza di (non) #expat al portale Expat.com dedicato agli expat di tutto il mondo.
Sono espatriata nel 2009, ma ci tengo a precisare che non mi ritengo expat nel senso stretto del termine. Per me l’expat è colui/colei che vive un po’ in una sua dimensione, parla solo inglese, cerca di frequentare luoghi dove incontra altri expat che creano una comunità (internazionale) un po’ a sé stante. Vivo da molti anni a Vienna, e mi sento parte di questa realtà, conosco pregi e difetti della società austriaca, e durante un processo lungo di odi et amo sono ancora in questa città. Ma devo ammettere, che non mi ritengo propriamente expat. Ecco alcune definizioni del termine. La mia forse è tendenziosa. Ho raccolto anche qualche altro link per dare un’idea di come viene usato il termine e di quali altre parole vengono utilizzate per descrivere la condizione di chi non vive nel proprio paese.
Cosa significa expat:
Oxford dictionary: A person who lives outside their native country, quindi una persona che vive al di fuori della propria nazione di origine.
Secondo Alessandro Rosina gli expat sono “i ragazzi che stiamo perdendo”, ottobre 2015
Inoltre bisogna distinguere tra espatriato e immigrato, Il Post, agosto 2015
Io ho deciso di andare via dall’Italia perché lo volevo. Alla domanda cosa vuoi fare da grande anni fa avevo risposto “l’Italiana all’estero”.
Continua a leggere la mia intervista e la mia esperienza in paesi di lingua tedesca su Expat.com
EXPORT – EXPAT – EXPERIENZE
Inoltre t’invito a dare un’occhiata al mio nuovo progetto dedicato a chi lavora all’estero nel mondo dell’enogastronomia.
Ti occupi di vino e lavori fuori dall’Italia? Scrivimi a vinoservus@gmail.com per essere intervistato e partecipare allo scambio di esperienze professionali che hanno come denominatore comune il Vino!
—
Francesca Romana
Seguimi su Facebook, Instagram & Twitter