
PAESE CHE VAI … PASQUA CHE TROVI – AUSTRIA
Ogni paese ha le sue tradizioni pasquali.
In Austria non esistono le uova di Pasqua. Vengono importante quelle della Kinder, ma di base l’idea delle uova di Pasqua come le conosciamo noi in Italia, non sono una tradizione austriaca.
Paese che vai… la Pasqua che trovi. Ma allora in Austria, cosa si regala allora ai bambini?
In Austria i bambini non ricevono le uova di Pasqua ma i coniglietti di cioccolata, i cosiddetti Osterhasen. Non basta fare i bravi per riceverli: bisogna partecipare ad una vera e propria “caccia alle uova”. Il coniglietto pasquale (Osterhase, appunto) nasconde gli ovetti che i bambini dovranno cercare in casa o in giardino.

UOVA SODE E “BATTAGLIE PASQUALI”
Inoltre le uova sode si tingono di colori sgargianti. Perché?
Le uova sono usate per dei veri e propri “combattimenti”. Il gioco in Austria è chiamato “Eierpecken” con una regola molto semplice: ognuno tiene in mano un uovo sodo e lo sbatte piano contro quello dell'”avversario”. Il partecipante a cui si rompe l’uovo perde.

PASSEGGIATE PER I MERCATINI DI PASQUA
Il giorno di Pasqua c’è anche un’altra tradizione. Visitare i “mercati pasquali” – gli Ostermärkte. Ecco quelli da visitare a Vienna.
Altre informazioni e date sono disponibili sul sito dell’ufficio turistico di Vienna e su quello dell’Ente di promozione turistica austriaco.
Auguri di buona Pasqua da Francesca Romana!