COLLABORAZIONE
Quando il genio della bottiglia è il sommelier che ti fa scoprire vini di nicchia direttamente a casa
Oggi vi parlo di un progetto che ho scoperto da poco e mi è piaciuto subito. Si tratta della start-up italiana Sommelier Wine Box.
A giorni dovrebbe arrivarmene una, non vedo l’ora di riceverla e di mostrartela.

Cosa mi piace
- la selezione dei vini cambia di mese in mese
- acquisti tre vini cantine di nicchia, realtà di qualità ma poco note
- personalizzi in base ai tuoi gusti o della persona a cui la regali
La cosa che mi piace di più è che SWB regala un’esperienza enologica nuova e speciale, una sorta di “percorso personalizzato”.
Come nasce il progetto?
Quanti sanno orientarsi con disinvoltura nel mondo enologico e sanno distinguere un vino buono? Da queste domande e da uno sconfinato amore per il vino e per la produzione dei vignaioli del Paese è nata Sommelier Wine Box, la startup fondata da Luca Menato, Sara Menato e Alessio Servarin.
“Da vero amante del vino volevo estendere a tutti coloro che, come me, amano berlo in situazioni conviviali, il piacere di poterlo fare in modo conscio, sapendo distinguere la ricchezza di sfumature. Allo stesso modo, volevo dare spazio ai vignaioli meno conosciuti, che con passione estrema producono ogni anno bottiglie pregiate, vere perle dai sapori unici: sono cantine che spesso per mancanza di competenze commerciali o legate alla digitalizzazione non riescono a emergere nel complesso panorama del mercato del vino italiano, ma hanno grandissimo valore.” spiega Luca Menato, CEO di Sommelier Wine Box.
Come vengono scelti i vini?
Grazie ai migliori sommelier d’Italia, professionisti che hanno vinto le più importanti competizioni enologiche ma soprattutto che da anni studiano e viaggiano lungo tutta la penisola, di cui conoscono ogni singolo territorio e prodotto: ogni mese un sommelier diverso crea la sua migliore selezione destinata ai clienti di Sommelier Wine Box.
Come funziona il percorso di “scoperta enologica”?
“La profilazione del palato è un elemento cardine della nuova offerta, pensata per chi vuole fare regali davvero innovativi. L’esperienza è disegnata con grande cura attorno ai gusti delle persone, grazie alle indicazioni ottenute con un set di domande che consentono a un sistema di intelligenza artificiale di selezionare per ciascuno i vini migliori, quelli che abbracciano i propri gusti e le preferenze personali. Si tratta di un vero e proprio viaggio – di qualità ed edonistico – e lo realizziamo portando sulla tavola dei nostri clienti qualcosa che sappiamo con certezza sarà di loro gradimento e che al tempo stesso saprà stupirli” spiega Sara Menato, CMO di Sommelier Wine Box.
Come funziona il percorso di “scoperta enologica”?
“La profilazione del palato è un elemento cardine della nuova offerta, pensata per chi vuole fare regali davvero innovativi. L’esperienza è disegnata con grande cura attorno ai gusti delle persone, grazie alle indicazioni ottenute con un set di domande che consentono a un sistema di intelligenza artificiale di selezionare per ciascuno i vini migliori, quelli che abbracciano i propri gusti e le preferenze personali. Si tratta di un vero e proprio viaggio – di qualità ed edonistico – e lo realizziamo portando sulla tavola dei nostri clienti qualcosa che sappiamo con certezza sarà di loro gradimento e che al tempo stesso saprà stupirli” spiega Sara Menato, CMO di Sommelier Wine Box.

Wine club
Inoltre Sommelier Wine Box è anche un wine club con lo scopo di valorizzare le perle enologiche del nostro Paese, per permettere ai consumatori appassionati di scoprire vini unici e ai vignaioli di diffondere i loro eccellenti prodotti.
La soluzione in abbonamento di Sommelier Wine Box: ogni mese uno tra i migliori sommelier d’Italia seleziona le cantine dai vini migliori destinati alle mistery box
Il mio consiglio da italiana all’estero
- un ottimo modo per supportare le cantine italiane
- regalare del vino italiano a chi vive all’estero
- bere dei vini che non trovi nè in enoteca, nè al supermercato
SWB sarà disponibile anche in UK, Germania, Austria, Olanda, Danimarca, Belgio, Svizzera e Svezia.
Per il degustatore straniero c’è la possibilità di fare un fare un quiz per profilare i gusti e capire cosa apprezzano di più.
Regalo per palati giovani e raffinati
Box Entusiasta per i giovani tra i 25 e i 35 anni. Perfetta per coloro che si affacciano al mondo del vino, vogliono conoscerne le basi degustando vini di qualità, per poter poi rivolgersi a vini più maturi e complessi.
Box Esperto. Ideale per chi già possiede una conoscenza del vino e può in questo modo apprezzare gusti e sapori più singolari, vini rari e particolari, spesso prodotti in pochissime bottiglie l’anno.
La soluzione in abbonamento di Sommelier Wine Box: ogni mese uno tra i migliori sommelier d’Italia seleziona le cantine dai vini migliori destinati alle mistery box.
In collaborazione con
Sommelier Wine Box
Sito ufficiale www.sommelierwinebox.com
Se acquisti dal 28 settembre 2020 avrai il 30% di sconto!
Clicca qui e
PARTECIPA ALL’EVENTO DI LANCIO
Segui Sommelier Wine Box anche su Instagram e Facebook
Sharing is caring:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)