Qualche sera fa dopo lavoro volevo fare un aperitivo e poco lontano da casa ho trovato un posto che fa le arancine
Nel giugno del 2009 ho fatto due viaggi in autobus, dalla Puglia per andare a Palermo.
Del viaggio ricordo l’entusiasmo, il 🔗 libro che mi ero portata da leggere e 🔗 Candy di Paolo Nutini, che andava tanto nelle radio quell’estate.
Mi lasciavo alle spalle un lavoro in pizzeria, che avevo accettando per non star senza far nulla, dopo aver appena terminato gli studi, con un laurea specialistica in tasca, senza avere piani precisi per la mia vita.
La prova scritta era andata bene e mi avevano richiamata per fare un colloquio. Mi ero candidata per un tirocinio estivo e volevo andare fuori dall’Italia. Sapevo solo che quell’estate volevo andare in Irlanda per sentire un po’ di inglese. Per quanto riguarda il tedesco, ne ero stufa, avendo passato l’anno precedente in Germania.
Marta era di Palermo e come me aveva partecipato alle selezioni. Lei aveva scelto delle destinazioni di lingua spagnola. Al termine delle prove mi aveva scarrozzata di sua volontà in giro per Palermo.
DI quel pomeriggio ricordo il sapore di una brioche ripiena di gelato e quello di un’arancina di riso, comprata ad un chioschetto, grande quasi quanto due pugni della mia mano.
Avevo difficoltà nel mangiarla mentre camminavamo, perché Marta insisteva ancora a fare dei giri, perché la mattina dopo sarei ripartita.
Andare a Palermo mi ha lasciata in eredità un viaggio più lungo, non ancora finito, che dura da undici anni.
Dopo qui colloqui ho acquistato un biglietto di sola andata e sono partita col progetto Leonardo, dall’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma, con un gruppo di siciliani.
Non partivamo per la destinazione che speravo, non era Cork e nemmeno Londonderry, andavamo a Vienna.
Addento l’arancina cacio e pepe e penso, che per arrivare a Vienna, ho preso un bus e un traghetto per la Sicilia.
Prodotti siciliani
o del "dove mangiare cose siciliane" a Vienna
In questa puntata del podcast ti racconto di come sono arrivata a Vienna.
Ne approfitto anche per raccontarti dove trovare delle tracce di sicilianità in giro per Vienna.
Allegro /Tuma persa, pecorino siciliano, piacentino ennese e altri prodotti siciliani
Porzellangasse 21, 1090 Vienna / www.allegrowien.com
Barbarella / arancine di riso
Lerchenfelderstraße, 16 - 1080 Vienna / www.barbarellamiele.it
Casa Caria / cannoli
Schottenfeldgasse 48A, 1070 Vienna / Lindengasse 53, 1070 Vienna
www.casacaria.com
Crupi / arance siciliane
Margaretenstraße 3 - 1040 Vienna / www.crupi.at
Donatella / arancine di riso
Margaretenstrasse 42 - 1040 Vienna / www.donatellafood.eu
Gelateria La Romana / brioche siciliane ripiene di gelato
Stiftgasse 15-17, 1070 Vienna / www.gelateriaromana.com/43-gelateria-wien.php
Home Sicily - Shopping City Sud / brioche siciliane ripiene di gelato
Vösendorfer Südring, 2334 Vösendorf
O’sfizio / arancine di riso
Kalvarienberggasse 36, 1170 Vienna / www.osfizio.at
Pizzeria gelateria Marini/ brioche siciliane ripiene di gelato
Favoritenstraße 65, 1100 Vienna / www.gelateria-marini.at
Vini siciliani
Vinifero / Wein & Co / wein.laden
Una scrittrice siciliana che vive a Vienna – Roberta Castelli
www.facebook.com/RobertaCastelliOfficial/
ASCOLTA LA PUNTATA
Mangiare un’arancina a Vienna e ricordarsi di come tutto è cominciato.
ARANCINO O ARANCINA?
L’accademia della Crusca
🔗 Si dice arancino o arancina?
Sharing is caring:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)