Siamo passati molto velocemente dall’estate all’autunno senza avere il tempo di accorgercene. Anche se non ci sono ancora le tipiche foglie autunnali per le strade, le temperature si sono abbassate. Ma con il sole è possibile ancora prendere un calice di vino all’aperto. Ancor meglio tra i vigneti con vista su tutta Vienna.
Aspetto ogni anno con gioia questa manifestazione, anche se confesso – non ci vado tutti gli anni. È un modo per vivere la parte verde e naturale di questa città, che offre la possibilità di avere un po’ di campagna da raggiungere “comodamente” senza prendere auto.
Se ci si allontana un po’ dall’idea che il vino è un prodotto con un’identità solo italiana, si possono scoprire dei vini davvero interessanti. Tipico di Vienna, per esempio, il Wiener Gemischter Satz, caratterizzato come dice il nome stesso da una vigna mista.
Le uve di base sono tutte bianche, come in pinot bianco e il Grüner Veltliner, anch’esso tipico in Austria. L’acidità è data dal Riesling, mentre uvaggi come Muskateller e Traminer conferiscono aromaticità.
La tecnica è antica, e prevede la presenza di diversi vitigni nella stessa vigna. Fino agli anni Novanta il Wiener Gemischter Satz era considerato di scarso valore. Da alcuni anni viene valorizzato da un gruppo di giovani viticoltori viennesi che hanno fondato il marchio Wiener Wein.
TRE PERCORSI PER LE CAMMINATE ENOGASTRONOMICHE VIENNESI
ROUTE OTTAKRING – Da Ottakring a Neuwaldegg
Punto di partenza e arrivo (il percorso è “circolare”) Castello Schloss Wilhelminenberg (Autobus 46A, 46B) passando dalle seguenti strade: Savoyenstraße – Sprengersteig – Paulinensteig
Lunghezza percorso: 4,5 km
Punti di ristoro:
- Schloss Wilhelminenberg
- Weinbau Stippert
- Weinbau Leitner
- Weinbau Stippert
Scarica la cartina del percorso Wiener Weinwanderung 2019 – Ottakring
ROUTE: NEUSTIFT AM WALDE – NUßDORF
Punto di partenza: Neustift am Walde (Autobus 35A)
Stazioni intermedie: Sievering – Gspöttgraben – Cobenzl – Grinzing
Punto di arrivo: Nussdorf (Tram D)
Lunghezza percorso: 10,8 km
Scarica la cartina del percorso Wiener Weinwanderung 2019 – Neustift am Walde – Nussdorf
Punti di ristoro:
- Buschenschank Haslinger
- Weinbau Burner
- Weinbau Zawodsky
- Weingut Cobenzl
- Buschenschank Hengl-Haselbrunner, Weingärtnerei Peter Uhler
- Weinbau Heuriger Wiegel
- Weinbau Jutta Ambrositsch
- Buschenschank Taschler
- Bioweingut Lenikus
- Weinbau Mostbeck
- Mayer am Nussberg
- Weingut Stift Klosterneuburg
- Weingut Diplom Sommelier Isa Svec
- Weingut Wieninger
- Weinbau Windischbauer
- Pedalones
ROUTE: STREBERSDORF – STAMMERSDORF
Punto di partenza: Strebersdorf (Autobus 32A, tram 26)
Stazioni intermedie: Magdalenenhof – Senderstraße
Punto di arrivo: Stammersdorf (tram 30, 31)
Lunghezza percorso: 9,6 km
Scarica la cartina del percorso Wiener Weinwanderung 2019 – Strebersdorf – Stammersdorf
Punti di ristoro:
- Weingut Heuriger Schilling
- Weingut Walter Wien
- Weinbau Langes
- Magdalenenhof
- Weingut Höfler
- Weinbau Sackl
- Best of Wiener Weinpreis 2019
La App per non perdersi tra i vigneti
Da quest’anno si può scaricare la app delle camminate, con tutte le indicazioni sul percorso e le varie Heurigen e cantine. La App wein wandern wien 2018 é disponibile per Android→ e iOS→
Per gli amanti delle cartine in vecchio stile, ne trovate lungo il percorso ad ogni stazione.
WIENER WEINWANDERTAG 2019
28 e 29 settembre 2019
Dalle 10 alle 18
Tre itinerari
• Ottakring ( 16° Distretto)
• Neustift – Nussdorf (19° Distretto)
• Strebersdorf – Stammersdorf (21° Distretto)