
VINIFERO: IL PORTATORE DI VINI NATURALI
Conosco Enrico Bachechi da alcuni anni. I primi vini naturali li ho bevuti da lui, con lui. Grazie a lui mi si è aperto un mondo. Ieri invece sono entrata in un’altra dimensione.
Entrare nel negozio popup di Bachechi è come fare un viaggio nel tempo. In un tempo senza tempo, dove vorresti che il tempo non scorresse. In un’atmosfera molto raccolta e piacevole Enrico mostra i suoi vini, li stappa, li versa nei bicchieri di giovani curiosi di saperne di più di questa o quella cantina.
Non solo vino italiani, ma anche spagnoli, francesi e sloveni sbucano dagli scaffali con il prezzo in bella vista sulla bottiglia, scritto rigorosamente a mano.
Enrico Bachechi è enologo, toscano e il Vinifero di Vienna, colui che “porta il vino”.
Lo trovi nella Gumperdorfer Straße 36, 1060 Vienna dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 20, il sabato dalle 10 alle 17.
Vino che adoro:

VINI NATURALI – UNA DEFINIZIONE
Un vino naturale è un vino ottenuto:
– da un produttore indipendente, dalle vigne di proprietà,
– su vigneti a basse rese,
– da un’agronomia il più possibile naturale, come minimo in biologico,
– che escluda del tutto l’uso di pesticidi di sintesi, erbicidi o insetticidi,
– da uve raccolte a mano,
– fermentate spontaneamente, senza aggiunta di lieviti o enzimi o aiuti di altro tipo alla fermentazione,
– senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati,
– senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi
– senza micro-ossigenazione o osmosi inversa
– senza chiarifiche o micro-filtrazione.