
Wine Design. Cosa sarà mai? Certo dalla città della moda non potevamo aspettarci altro: un modo per combinare il lifestyle con altri settori si trova sempre!
A settembre partono i workshop della prima edizione del Corso di Alta formazione in Wine Design. Il corso è offerto dal Consorzio del Politecnico di Milano.
Il corso con una durata complessiva di 160 ore (8 ore al giorno), composto da 120 ore di corso teorico e da 40 ore di Workshop, è destinato a progettisti, operatori del settore, esperti ed appassionati di enologia, con l’obiettivo di completare la propria conoscenza circa il mondo del vino e comprendere tutte le implicazioni progettuali del sistema vino.
L’obiettivo è “creare un sistema attorno al vino”, vale a dire, valorizzare l’identità di un territorio e raccontarne il carattere.
Tre macrosezioni: Lifestyle (lettura sociologica della relazione tra vino, consumatore e cultura), Branding (tutti gli elementi legati alla comunicazione del prodotto) e Experience (parte pratica durante la quale si narra il vino, dalla produzione, alla trasformazione e al consumo).
Sponsor del Corso sono Luigi Bormioli Italy, Le Sincette – Azienda Agricola Biodinamica in partnership con EBABX – École d’enseignement supérieur d’Art de Bordeaux.
Informazioni sulle iscrizioni: http://www.polidesign.net/it/winedesign
La broschure del corso si può scaricare qui.
Comments

Sono Francesca Romana, ho lavorato nell’organizzazione di degustazioni, in un‘enoteca e nel marketing turistico. Attualmente faccio marketing e comunicazione nel settore telco. Vivo a Vienna da dieci anni.
Scrivo, assaggio, viaggio, ergo sum è diventato il mio motto.