Avevo vinto un calice di vino durante l’estrazione a premi della tre giorni culturale brindisina „IN_CHIOSTRI“. Insomma regalino decisamente azzeccato.
L’enoteca in questione è ANELLI Enoteca, nel centro di Brindisi presso piazza Matteotti, vicino al comune, precisamente in via Filomeno Consiglio 6/8. Da un anno circa hanno aperto un piccolo e delizioso bistrot di fianco al negozio di delizie, avviato già nel 1970.
Ho potuto assaggiare un vino che non conoscevo. Il vino QU.ALE: Join the wine democracy.
Un nome, un programma: molto interessante.
Perchè bere questo vino? Perchè berlo significa fare una scelta consapevole.
– è venduto in bottiglie in vetro leggero e prodotto solo con materiali riciclati o riciclabili al 100%
– registrandosi al sito è possibile destinare il 5% del ricavato della vendita della bottiglia a una ONLUS a propria scelta tra quelle selezionate (AMKA ONLUS, CHARITY WATER, SALINA MONACI e MADE IN CARCERE)
– è espressione di un progetto che lega passione per la terra, sostenibilità e condivisione delle risorse
Inoltre il vino QU.ALE sostiene il Manifesto per una democrazia del vino del Movimento The Wine Democracy.
ART. 1 Nella Repubblica Democratica del Vino la qualità del vino è strettamente e imprescindibilmente connessa alla qualità della vita
ART. 2 Ciascuno ha diritto di cittadinanza nella Repubblica e merita di bere bene, a lungo e in maniera sana
ART. 3 Nella Repubblica ciascuno ha diritto a un grande vino italiano, prodotto, garantito e certificato e ha il diritto di pagarlo al giusto prezzo
ART. 4 La Repubblica usa solo materiali eco-compatibili o riciclati così da permettere a ciascuno di riutilizzarli e smaltirli nel modo corretto
ART. 5 Tutti i cittadini della Repubblica credono in un solo mondo e si impegnano a preservare la terra e tutti gli esseri viventi che la abitano
ART. 6 Tutti i cittadini della Repubblica credono in una sola umanità. Per questo fanno del bene ogni volta che bevono un buon bicchiere di rosso.
Tornare a Brindisi, la mia città natale, a settembre mi ha dato la possibilità di (ri)scoprire angoli del gusto, manifesti democratici e iniziative culturali interessanti.
Se partecipate all’evento di giovedì presso l’Enoteca Anelli o se assaggiate il vino QU.ALE e avete voglia di condividere le vostre impressioni lasciate un commento.
Cari saluti da Vienna e a presto, auf Wiedersehen!
LINK
-
- ENOTECA ANELLI – BRINDISI
- VINI QU.ALE
- PROGETTO CULTURALE „IN-CHIOSTRI“

Comments

Sono Francesca Romana, ho lavorato nell’organizzazione di degustazioni, in un‘enoteca e nel marketing turistico. Attualmente faccio marketing e comunicazione nel settore telco. Vivo a Vienna da dieci anni.
Scrivo, assaggio, viaggio, ergo sum è diventato il mio motto.